Registratore Portatile Tascam DR-100mkII : Recensione
La versione migliorata
Il DR-100 è stato un grande successo per Tascam, quindi l'azienda giapponese ha deciso di produrre una nuova versione con alcuni miglioramenti importanti dell'hardware.
Nuove caratteristiche
XLR anche per il Line In
Entrambi hanno due ingressi XLR, ma il DR-100mkII è fornito di selettore per regolare il livello nominale per un microfono o per un altro dispositivo. Il modello originale ha un ingresso di 3.5mm (1/8") per il Line In. La differenza è importante. L'XLR garantisce una migliore qualità del segnale. In più, la nuova versione ha un secondo ingresso di 3.5mm. Entrambi sono dotati di Phantom Power per i microfoni a condensatore.
Digitale
E' dotato di un ingresso digitale (TRS, 2.5mm-3/32"). La scatola include un cavo per la conversione del segnale.
Altre recensioni
Registratori Portatili
Sony
ICD-UX300Il classico registratore vocale che essere anche un player musicale. Può gestire infatti tre formati differenti: MP3, WMA e AAC. Le cuffie sono incluse nella scatola.
Zoom
H4nIl formato WAV a 24bit/96kHz garantisce una qualità eccellente del risultato finale, assieme ad una nuova versione del preamplificatore digitale, che è dotato di molte funzioni avanzate.
Yamaha
Pocketrak C24Un'elettronica moderna permette molte caratteristiche avanzate e un audio di alta qualità. Tutte le funzioni sono immediate e Cubase AI5 è un valore aggiunto.
Registratori digitali Multitraccia
Effetti
Chitarre
Amplificatori chitarra