Per le regolazioni
4 controlli, un selettore per la suddivisione del tempo e uno per l'ON/OFF.
Delay
Offre una durata da 20 a 7000ms (7 secondi).
Feedback
Il numero di ripetizioni.
FX Level
Una caratteristica importante è che il segnale della vostra chitarra è sempre al livello originale. Regola soltanto l'effetto, le ripetizioni.
Mode
Fornisce 9 tipi differenti e può funzionare anche come looper. Vediamo la descrizione.
- 2290 (digitale)
E' derivato dal TC 2290, un dispositivo molto famoso di TC Electronic. Le ripetizioni non sono modificate con filtri di nessun tipo, per cui il segnale è puro e pulito.
- ANA (analogico)
Limita le alte frequenze e genera un suono caldo.
- TAPE
Emula l'uso di un registratore analogico (a nastro), come si faceva prima dell'avvento del digitale.
- LOFI
Comprime le ripetizioni. Molto particolare, va ascoltato.
- DYN (dinamico)
Il livello dell'uscita dipende dalla dinamica dell'ingresso.
- MOD (Modulated)
Aggiunge un vibrato.
- P.PONG (PingPong)
Sposta da sinistra a destra e vice-versa.
- SLAP
Un delay molto breve.
- RVS (Reverse)
Inverte il segnale originale.
- Loop
Il Flashback può funzionare come looper con un tempo di durata fino a 20 secondi se la registrazione è stereo, e di 40 in mono.
- TonePrint
Sono delay pronti all'uso realizzati da alcuni chitarristi molto famosi, o da TC Electronic, che gli utenti possono scaricare ed usare tramite porta USB, grazie ad un'applicazione. Selezionando il TonePrint che volete usare tutti i controlli del Flashback funzioneranno come sono stati programmati dall'autore.
Selettore di suddivisione
1/4, 1/8 o 1/4+1/8.
Esempi per i settaggi
Alcuni settaggi inclusi nel manuale.
- Edgy Echo
- Ambient Slap
- Austin Echoes
- Dual
Opinione generale
Il Flashback è un dispositivo eccellente. Funziona molto bene ed il prezzo è giustificato.