Vediamo alcune specifiche che dimostrano la qualità eccellente dell'elettronica.
Conversione analogica/digitale | 24-bit |
Conversione digitale/analogica | 24-bit |
Frequenza di campionamento | 44.1 kHz, 16-bit |
Risposta in frequenza | +0/-3 dB, 20-20kHz |
Massimo livello di ingresso | +4 dBu DFS |
Formato del loop | WAV |
Durata massima del loop | 10 minuti (stereo) |
Memoria esterna | Scheda SDHC (micro, fino a 32GB) |
Consumo di energia | Meno di 2 watt |
Alimentazione | Alimentatore PS0920DC (incluso) |
Dimensioni | 2.75" (L) x 5.00" (W) x 2.13" (H) |
Peso | 0.78 lbs |
USB | Mini B 2.0 High Speed (USB 1.1 compatibile) |
Ingressi | 2 x 1/4" (Aux IN: 1/8") |
Uscite | 2 x 1/4" |
Indubbiamente, la caratteristica più importante, se lo confrontiamo al Solo. Ppermette la sincronizzazione fra due o più dispositivi.
In questa immagine possiamo vedere i due connettori per la sincronizzazione.
Due sincronizzati.
Un software di Digitech per l'organizzazione dei loop, per esempio con la creazione delle vostre liste. Ovviamente, il Solo XT può essere collegato al PC tramite porta USB.
Come sempre, un prodotto eccellente di Digitech. Il Solo XT genera un audio di alta qualità e, confrontato alla versione precedente, possiede un set più completo di ingressi e uscite e, in più, una funzione per sincronizzare due o più unità. Con 200 memorie interne mette tutto il necessario a disposizione dell'utente per un lavoro comodo e professionale. Costa 140 euro. Il mio parere personale è che è un prezzo giustificato, se consideriamo tutte le caratteristiche di questo buon prodotto.