Controlli
5: level (il volume), rate, profondità e equalizzazione per alti e bassi.
- E. Level
Il volume del pedale.
- Rate
La frequenza di modulazione dell'effetto prodotto dal CE-5, cioè la velocità del chorus.
- Profondità
La profondità di modulazione. Una rotazione in senso orario produce un effetto più profondo, mentre una rotazione in senso antiorario genera un chorus più moderato.
- Equalizzazione
Questa manopola a due posizioni regola gli alti ed i bassi. Tagliando i bassi il CE-5 produce un suono decisamente più naturale.
Esempi di settaggi
Sono inclusi nel manuale del CE-5 e possono essere utili per sperimentare un po' con questo pedale, in modo da capire come funziona.
- Vibrazione
Il controllo di frequenza al valore massimo genera una forte vibrazione.
- One-time
Un chorus con una stretta gamma di frequenza.
- Moderno
Un'ampia gamma di frequenza.
- Pulito
Opinione generale
Piuttosto flessibile. Forse questo chorus di Boss potrebbe risultare troppo brillante per alcuni, ma il problema può essere risolto diminuendo gli alti e mantenendo i bassi al massimo, in modo da rimuovere l'eccessiva presenza degli alti ed aumentare il calore, perdendo però un po' di naturalezza, questo va detto. Sì, il carattere digitale del suono prodotto è evidente, ma il risultato complessivo è abbastanza valido. Grazie alle 2 uscite (mono e stereo) può funzionare anche nel loop effetti di un amplificatore. Va detto anche che questo pedale è molto silenzioso. Il prezzo del Boss CE-5 è un po'eccessivo, se vogliamo, ma nell'insieme è un buon prodotto, non eccezionale, se consideriamo la tradizione dei chorus dell'azienda giapponese, ma comunque valido.