Caratteristiche tecniche
Il corpo, nello stile classico SG ed il manico, veramente eccellente, sono di mogano, come nella migliore tradizione, mentre la tastiera è in palissandro. Il corpo è in due parti mentre il manico è in un pezzo solo. Per quanto riguarda l'elettronica è fornita di due humbucker '57 Classic, due controlli per il volume, due controlli per il timbro e di selettore a tre vie.
Il ponte Tune-o-Matic è un classico ben noto ed i tre colori disponibili sono Worn Cherry, Worn Brown e Satin Ebony. Viene venduta con un case rigido.
La lista dei colori disponibili.
Tastiera
- Legno
Palissandro
- Tasti
22
- Raggio
12"
- Larghezza al nut
1.695"
- Lunghezza della scala
24.75"
- Binding
Crema
- Intarsi segnaposto
Trapezoide acrilico
- Corde
.010 - .046
Elettronica
Due '57 Classic. Questi humbucker sono stati introdotti nel 1992 e producono un timbro caldo con una risposta lineare e un crunch molto piacevole. Questi pickup sono ovviamente una replica ma con le stesse specifiche delle versioni originali, come per esempio i magneti Alnico II.
Questo strumento è veramente adatto al Rock classico ma grazie alla buona qualità dei pickup risulta piuttosto flessibile.
Potenziometri e selettore
In questa immagine possiamo vedere le quattro manopole per volume (300k) e tono (500k), il selettore per la scelta dei pickup (3 posizioni) ed il jack per l'uscita del segnale.
2 modelli
Gibson produce due versioni di questa chitarra. La '61 Reissue Satin è meno costosa della versione standard, grazie ad alcune differenze, come la rifinitura satinata ed il legno per la tastiera, un Backed Maple. Tutti gli altri elementi sono uguali.
Una buona scelta
Certamente, una grande chitarra elettrica. Suono caldo, action perfetta, un look straordinario. Il prezzo della Gibson SG '61 Reissue, circa 1.800 euro, è proporzionato al valore dello strumento.