Specifiche tecniche
Una Dreadnought cutaway piuttosto economica. Il corpo è interamente di acero fiammato laminato, con un rinforzo interno ad X ed il binding bianco. Il manico è di mogano con la tastiera in palissandro, 20 tasti, truss-rod dual action e lunghezza della scala di 25.2 pollici. E' dotata di un sistema Fishman per l'amplificazione, Isys III, con la preamplificazione e un accordatore molto utile. Il ponte è in palissandro massello, le meccaniche sono Die-Cast e l'hardware è cromato.
L'unico colore disponibile è naturale e la rifinitura è lucida.
Elettronica
Nell'immagine qui sotto possiamo vedere il sistema per l'elettrificazione. Possiede un accordatore cromatico, un selettore per l'attivazione e la disattivazione, un'equalizzazione con bassi, medi e alti ed il controllo per il volume. Diciamo immediatamente una cosa. Se confrontiamo il suono prodotto con questo sistema con altri modelli più costosi il risultato finale è piuttosto scarso e, soprattutto, il suono risulta troppo artificiale. Regolando l'equalizzazione le cose possono migliorare, ma la sensazione di base è sempre la stessa. Comunque, dobbiamo considerare il costo finale della T-Bucket 400CE, veramente basso. Da questo punto di vista il risultato è valido. Ovviamente, c'è anche un led per il livello della batteria.
Vale quanto costa
Una chitarra acustica piuttosto economica con il corpo laminato, quindi questo strumento di Fender non fa i miracoli. Il suono è onesto, se confrontato al prezzo, ma il volume è scarso ed il suono è piuttosto artificiale, soprattutto quando la preamplificazione è attivata.
Tuttavia, tenendo conto del prezzo basso, della preamplificazione Fishman e dell'accordatore, la mia opinione sulla T-Bucket 400CE è positiva.