Amplificatore Marshall Vintage Series 1987X : Recensione
Il fratello minore
Come possiamo vedere nell'immagine qui sopra, questa testata ha lo stesso pannello frontale del 1959SLP, quindi gli stessi controlli, ma è meno potente. Vediamo le caratteristiche principali.
Caratteristiche tecniche |
Prezzo |
1100,00 € |
Tipo |
Testata |
Potenza di uscita (RMS) |
50 Watt |
Ingressi |
4 |
Canali |
2 |
Equalizzatore a 3 bande |
Si |
Valvole pre |
2 x ECC83 |
Valvole amplificatrici |
1 x ECC83, 2 x EL34 |
GZ34 tube Rectifier |
No |
Loop effetti in serie |
Si |
Dimensioni (mm) |
660 x 260 x 205 |
Peso (kg) |
15.3 |
Il pannello posteriore
A sinistra possiamo vedere la sezione del loop effetti, con due livelli disponibili, +4dBV e -10dBV, il bypass ed i due jack per il Send & Return. Successivamente, mette due uscite a disposizione per gli altoparlanti supplementari e due selettori, uno per l'impedenza ed un altro per il voltaggio. Inoltre, possiamo vedere l'ingresso per l'alimentazione e due fusibili per la sicurezza dell'amplificatore.
Come funziona
I due canali sono molto differenti. Il primo fornisce una quantità notevole di alte frequenze. È quasi squillante, a volte. Forse troppo, ma dipende dal gusto personale. Comunque, il primo canale è adatto ad una chitarra con un suono piuttosto corposo. Una Les Paul è l'esempio migliore, mentre con una Stratocaster, forse, il risultato non è il massimo. Al contrario, il secondo canale genera un suono piuttosto scuro, soprattutto con un humbucker. Con un single-coil le cose cambiano, soprattutto se tagliamo i bassi ed aumentiamo gli alti. In un contesto del genere le qualità di una Stratocaster possono essere maggiormente valorizzate. La dinamica e l'attacco sono sempre notevoli. Un lavoro eccellente. L'equalizzazione comune, comunque, è un limite. Un vero peccato.
Un buon lavoro
La serie Vintage è stata introdotta da Marshall nel 2002. Molti fan dell'azienda britannica, infatti, hanno chiesto la riproduzione di vecchi modelli, molti con una storia straordinaria alle spalle. Il risultato finale è stato certamente positivo. Questo 1987X è un vero capolavoro. Non può deludere, questo è sicuro. Il prezzo è, a mio parere, legittimo. Vale quanto costa.
Altre recensioni
Amplificatori chitarra
Mesa/Boogie
Mark FiveStraordinario. Può essere estremamente flessibile. L'elettronica permette una vasta gamma di suoni possibili. Nove modi.
Marshall
2266CIl pannello frontale, molto completo, garantisce una flessibilità notevole. Body e Detail possono drasticamente modificare il suono.
Marshall
50Produce un buon timbro, sia il pulito che la distorsione, ma non sembra molto flessibile. L'ingresso CD è un buon valore aggiunto. Inoltre, è fornito di pedaliera.
Effetti
Chitarre
Registratori digitali Multitraccia
Registratori Portatili