Economico, ma con alcune qualità
Questo combo, piuttosto interessante, se consideriamo il rapporto qualità prezzo, è la versione solid state del 4210. Le uniche due differenze principali sono l'assenza delle valvole e del selettore Standby. Per un fan di Marshall un'elettronica solid state non è accettabile, ovviamente, ma dobbiamo considerare il target di questo amplificatore e, come abbiamo detto all'inizio, il costo, veramente basso.
Un buon lavoro
L'obiettivo dell'azienda britannica con questo combo è evidente: le stesse qualità del 4210 ma ad un costo minore, e l'uso dei transistor, anziché le costose valvole, è lo strumento per ottenere il risultato voluto. Vedremo, durante la recensione, che il lavoro di Marshall con il 5210 è buono, ovviamente sempre considerando il prezzo finale. Il suono non può essere lo stesso, questo è chiaro.
Caratteristiche tecniche
Ora possiamo vedere, in una tabella, le caratteristiche principali del 5210.
Prezzo |
400 euro |
Tipo |
Combo (Transistor) |
Uscita (RMS) |
50 watt |
Canali |
Due (Normal e Boost) |
Normal |
Sensibilità: 1KHz. Segnale in ingresso massimo: 0.8mV |
Boost |
Sensibilità: 1KHz. Segnale in ingresso massimo: 0.3mV |
Effetti |
Riverbero Spring (Hammond con una durata di 2 secondi) |
Equalizzazione |
3-band EQ + Presence |
Alti |
5KHz, 12dB (medi al massimo)
5KHz, 33dB (medi al minimo) |
Medi |
500Hz, 17dB (alti e bassi al massimo) |
Bassi |
150Hz, 18dB (medi al minimo) |
Controlli (Normal) |
Volume, alti, bassi. |
Boost |
Gain, volume, alti, medi, bassi. |
Generali |
Master riverbero, master volume, Master Presence. |
Caratteristiche |
Loop effetti in serie con il send & return, uscita della cuffia (100mW) |
Send & return |
Impedenza di uscita: 4.7Kohm
Impedenza di ingresso: 100Kohm |
Pedaliera |
Sì (canale e riverbero) |
Sorprendente
Il secondo canale è piuttosto versatile e produce un Overdrive notevole e un sustain molto piacevole, soprattutto se consideriamo il circuito a transistor del 5210. La risposta non è sottoposta ad una grande compressione, come, per esempio, con la serie Valvestate. Il suono è, certamente, Vintage e con molte delle caratteristiche che hanno reso Marshall famosa nel mondo. Ovviamente, ogni riferimento con un amplificatore valvolare della serie JCM 800 è eccessivo, ma il timbro è perfetto per il Rock classico e, comunque, la qualità generale è buona.
Un buon compromesso
La prova più importante delle qualità del 5210 è che questo combo, che Marshall non produce più, è veramente raro sul mercato. In effetti, nonostante la natura solid state, funziona molto bene.