Tre modelli differenti
Certamente, uno dei prodotti più validi di Laney. È un amplificatore da 30 watt con un carattere vintage molto marcato. L'azienda britannica produce tre modelli che hanno le stesse caratteristiche e la stessa elettronica, ma con una soluzione specifica per quanto riguarda gli altoparlanti e, ovviamente, con dimensioni e peso differenti.
Stiamo parlando di un dispositivo interamente valvolare, di Classe A, che fornisce una buona flessibilità e una grande quantità di gain. Certamente, un prodotto di valore che non può deludere.
Caratteristiche generali
Vediamo le specifiche più importanti. Abbiamo detto, all'inizio di questa recensione, che il VC30 è prodotto in tre modelli: 112, 210 e 212.
Caratteristiche tecniche |
Selettore Bright | Sì |
Canali | 2 |
Classe A | Sì |
Altoparlanti | 112:1x12", 210:2x10", 212:2x12" |
Equalizzazione | Bassi, medi, alti |
Impedenza | Minimo 4 Ohms |
Ingressi | 2, con un livello differente di gain |
Valvole (finali) | Premium EL84 |
Valvole per la preamplificazione | Premium ECC83 |
Uscita | 30 watt |
Riverbero | Sì |
Loop effetti | Sì |
Pedaliera | FS2 (optional) |
Dimensioni (mm)/peso (kg) | 112:423x562x253/18.5, 210:423x562x253/22, 212:523x679x253/24.3 |
Pannello frontale
Ora possiamo vedere i controlli che il VC30 mette a disposizione dell'utente.
- Ingressi
Lo (gain basso) è adatto a chitarre con un livello importante dell'uscita, quindi con humbucker potenti. Hi (gain alto) è perfetto per i single-coil o per humbucker che non sono troppo potenti.
- Canale 1 (Clean)
Vicino al controllo per il volume possiamo vedere un selettore Bright. Quando il canale pulito è attivo questo selettore esalta le frequenze degli alti. Il manuale spiega che ha più effetto ad un valore basso del controllo del volume e che funziona insieme con la sezione di equalizzazione.
- Canale 2 (Drive)
Due manopole, una per il livello della distorsione ed una per il volume. Il selettore Drive attiva il canale.
- EQ
La sezione di equalizzazione fornisce i tre controlli classici per i bassi, i medi e gli alti.
- Master
Il livello per il riverbero Accutronics ed il tono generale dell'amplificatore.
- Standby e ON/OFF
Le valvole hanno bisogno di un periodo fra 30 secondi e 2 minuti per il riscaldamento.
Pannello posteriore
Il loop effetti è dotato del bypass e può essere regolato, per quanto riguarda l'impedenza, fra 0 e -10dB. La pedaliera FS2 è optional ed alterna fra i due canali. In più attiva, o disattiva, il riverbero incorporato.
Settaggi rapidi
Nelle immagini qui sotto possiamo vedere alcuni esempi per i settaggi inclusi nel manuale del VC30. Sono un buon punto di partenza per sperimentare con i controlli.
- Clean
- Blues
- Blues Solo
- Rock
Schema del circuito
Questa immagine mostra il circuito elettronico dell'amplificatore. Può essere utile per capire il flusso del segnale.
Opinione finale
Tutte le tre versioni del VC30 sono piuttosto costose, ma la qualità costa e questo amplificatore è certamente un prodotto di grande valore. Il suono è sempre molto pulito e cristallino, anche con un alto valore del gain. La tipica distorsione britannica è perfettamente udibile ed il carattere è certamente vintage. Non può deludere. Un amplificatore eccellente.