Amplificatore Fender Vintage Reissue '65 Princeton Reverb : Recensione
Caratteristiche tecniche
Vediamo le caratteristiche tecniche principali.
Un pannello frontale pulito e semplice
Pochi controlli e un pannello frontale molto pulito, come potete vedere nell'immagine qui sotto. Soltanto il volume, un'equalizzazione molto semplice, con alti e bassi, ed i controlli per il riverbero ed il vibrato.
Ha un canale e un doppio ingresso. L'ingresso 2 è a -6dB. Non possiede un AUX IN ed include una pedaliera con due pulsanti per l'on/off degli effetti.
Valvole
3 12AX7 e 1 12AT7 per il pre, 2 6V6 per il finale. La valvola rettificatrice è una 5AR4.
Altoparlante
Possiede un altoparlante di 25Watt, Jensen C10R, da 10 pollici, con il magnete in ceramica e 8 Ohm per quanto riguarda l'impedenza totale.
E' piuttosto economico, costa circa 35 euro, ma ha un buon rapporto qualità prezzo.
In alcune circostanze è valido
Funziona bene, questo è sicuro, ma dipende da quello che cercate. Se volete un buon amplificatore per il suono pulito, molto brillante, a volte anche un po' stridulo, bene, è veramente una buona scelta, anche con una distorsione moderata.
Al contrario, se cercate un suono caldo, corposo e grasso, forse il '65 Princeton Reverb non è per voi.
Altre recensioni
Amplificatori chitarra
Marshall
2203Un canale e nessun effetto, ma un suono favoloso per questa replica di un ampli leggendario di Marshall. Ovviamente, è stato progettato per la distorsione, quindi esprime le sue qualità al volume massimo.
Marshall
4104Fino al 1983 è stato dotato di due Rola Celestion G12-65 T3054 o T3101, mentre, a partire dal 1984, il 4104 ha due Celestion G12M-70. Volume del prea e uscita diretta.
Fender
'65 Deluxe ReverbLa replica del Black Face, un ampli leggendario di Fender, e non delude. Vibrato e riverbero, con controlli dedicati. L'altoparlante è una replica perfetta dell'originale.
Effetti
Chitarre
Registratori digitali Multitraccia
Registratori Portatili