Caratteristiche
Le regolazioni per il riverbero sono comuni e l'effetto non può essere disattivato con la pedaliera. La qualità è bassa. La sezione di equalizzazione è comune e questa caratteristica genera molti problemi.
Normal
Input 1
E' valido per la maggior parte delle chitarre.
2
Il secondo è per gli strumenti pre-amplificati. Se i due sono usati simultaneamente sono identici.
Normal/Bright
Aggiunge più alti.
Volume
Il volume.
Canale 2
Drive
Modifica il livello di gain. Deve essere usato insieme con Master.
More Drive
Spingere questo pulsante per aumentare il livello di gain.
Master
Il volume complessivo.
Funzioni comuni
Alti, medi, bassi
La sezione di equalizzazione.
Riverbero
Il livello.
Presence
Funziona dopo la distorsione. Aggiunge più alti, ma non è così efficace.
Pre Out/Power In
Potete utilizzare questi due jack in molti modi. Per esempio, come un invio e un ritorno per gli effetti. Per la registrazione o se volete usare un'altro pre.
Deludente
Pulito
Valido, piuttosto caldo e ricco, ma non è esattamente il timbro di Fender. Tuttavia, ho fatto un test con il pickup al manico e poco delay. Il risultato è piuttosto buono, non come un '63 Reverb, ma accettabile.
Distorsione
Produce una distorsione passabile che può essere migliorata se è accoppiato con un buon Tube Screamer. Se suonate il Rock classico o il Blues, per esempio Steve Ray Vaughan o simile, può produrre un buon timbro. Ma questo è tutto. Un chitarrista esperto non apprezzerà la distorsione del DeVille 212. Il suono è un po'duro e freddo. Forse a causa degli altoparlanti, o delle valvole, non so. Se volete una distorsione valida l'uso di un pedale è obbligatorio. Un altro problema è che è rumoroso, molto rumoroso, specialmente quando aggiungete più gain.
Conclusioni
Il DeVille 212 può essere usato per suonare il Blues, il Country o il Rock, ma certamente non il Metal. Il prezzo, questo è il mio parere, è eccessivo.